Festival del Lavoro 2025
Dal 29 al 31 maggio presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova si terrà la 16a edizione del Festival del Lavoro, intitolata "Etica e sostenibilità del lavoro. Competenze, dignità, inclusione nell'era dell'IA". Anche quest'anno Ranocchi Software è main sponsor dell'evento, motivo per cui ti aspettiamo presso lo stand che avremo al primo piano (quello principale), al numero 13, con la nuova generazione di software e servizi dedicati agli studi professionali.
I Consulenti del Lavoro sono da sempre sia interlocutori privilegiati che destinatari fondamentali delle soluzioni sviluppate da Ranocchi Software e il Festival del Lavoro 2025 sarà occasione di incontro e ascolto delle necessità. Sarà anche la sede in cui verranno anticipate alcune delle numerose innovazioni tecnologiche che stiamo integrando all'interno dei gestionali, nel pieno rispetto della continuità nel modo di lavorare a tutela dei nostri clienti. In particolare, presenteremo le nuove dashboard di analisi per la rappresentazione dei dati in modo interattivo e accessibile, porteremo inoltre le nuove soluzioni per la firma a distanza e la digitalizzazione delle pratiche di studio attraverso un DMS semplice e veloce da utilizzare, ma allo stesso tempo sicuro e affidabile, il tutto in modo completamente integrato nel gestionale del Consulente del Lavoro.
Dashboard interattive
Dalla pagina di accesso ai programmi sarà possibile visualizzare, analizzare e gestire i dati elaborati dallo studio in modo semplice e veloce, monitorando le informazioni chiave, e creare velocemente nuovi report mediante grafici e tabelle personalizzabili. Una dashboard riepilogativa guiderà il consulente nella navigazione dei propri dati in maniera chiara e immediata.
Firma e conservazione digitale dei documenti
Con le nuove soluzioni saremo in grado di gestire, in modalità digitale, l'intero ciclo di vita dei documenti eliminando la necessità di stampe e archiviazione e gli incontri di persona per la firma dei documenti. La firma elettronica e la conservazione a norma di legge sulla piattaforma dedicata consentiranno di avere una gestione totalmente digitale sia dei documenti prodotti dal gestionale che di tutti gli altri documenti, rendendo il flusso di lavoro più efficiente, ecologico ma anche economico.
Gestione documentale (DMS)
Il DMS di prossima integrazione con il gestionale di studio consentirà di trasformare la complessità della gestione documentale in un processo semplice, veloce e sicuro, migliorando l'efficienza e riducendo i costi. Grazie a un'interfaccia web intuitiva sarà possibile gestire tutto da remoto e ovunque ci si trovi, con la possibilità di condividere e distribuire in modo sicuro i contenuti a utenti esterni, favorendo la collaborazione. La dematerializzazione dei flussi consentirà di risparmiare risorse, mentre l'automazione dei processi garantirà precisione e riduzione degli errori.
La completa digitalizzazione dei documenti è sempre più alla portata di tutti, in ogni sua fase: creazione, archiviazione e conservazione.
Con il Festival del Lavoro 2025 inizia la GIS Revolution